Accesso utente

Login / Registrati

Menu

La storia di Caseificio dei Nebrodi Messina Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi

Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi: prodotti di qualità tipici della regione

Servizi

Sono quattro le attività principali che fanno parte del Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi a Tortorici: l’allevamento all’aperto di mucche siciliane, brune e pezzate rosse, e dei famosi suini neri dei Nebrodi, il caseificio dei Nebrodi a Messina l’azienda agricola, produttrice di ortaggi e verdura e il salumificio. I prodotti delle attività vengono rivenduti direttamente ai privati e alle attività commerciali. Salumi, formaggi e verdure del consorzio sono reperibili a Floresta, presso la Trattoria dal Casale e Capo d’Orlando, presso la Macelleria Gugliotta e la Macelleria Calcò. Inoltre è possibile acquistare i prodotti genuini del Consorzio anche presso alcuni negozi di alimentari nei vari paesi della provincia di Messina e di Catania. Tutti i prodotti sono di altissima qualità, frutto del lavoro di produttori locali e garantiti dal certificato HACCP. Il latte utilizzato per la realizzazione dei formaggi del caseificio siculo è di primissima qualità. Si tratta del latte delle mucche dell’azienda agricola del consorzio, allevate all’aperto nei pascoli di alta montagna della zona dei monti Nebrodi, fino a 1300 metri di altezza. Il caseificio è nato sei anni fa: qui vengono ancora applicati i metodi di realizzazione lavorazione di una volta, eredità della tradizione casearia di Sicilia. I prodotti possono essere spediti in tutta la Sicilia, in tutta Italia e all’estero e sono:

  • ricotta vaccina salata bianca
  • ricotta al forno
  • formaggio pepato con pepe nero, rosso
  • primosale
  • primosale stagionato (8 mesi, 1 anno)
  • provola dei Nebrodi fresca
  • provola semistagionata (3 mesi, 4 mesi)
  • provola stagionata (8 mesi, 1 anno)
  • mozzarelle.